fbpx
02 56568779 icye@icye-italia.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, potrai controllare i tuoi pagamenti, controllare le conferme e dare un giudizio al progetto una volta portato a termine.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* La creazione di un account significa che sei d’accordo con i Termini di Servizio e Dichiarazione della Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già membro?

Login

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, potrai controllare i tuoi pagamenti, controllare le conferme e dare un giudizio al progetto una volta portato a termine.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* La creazione di un account significa che sei d’accordo con i Termini di Servizio e Dichiarazione della Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già membro?

Login
02 56568779 icye@icye-italia.it

Login

Iscriviti

Dopo aver creato un account, potrai controllare i tuoi pagamenti, controllare le conferme e dare un giudizio al progetto una volta portato a termine.
Username*
Password*
Conferma Password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Paese*
* La creazione di un account significa che sei d’accordo con i Termini di Servizio e Dichiarazione della Privacy.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step

Sei già membro?

Login

Il volontariato in Nepal di Francesca e la sua crescita personale

Ho svolto il mio progetto di un mese di volontariato in Nepal, nella casa-famiglia HORAC distante una mezz’oretta di auto dalla capitale. Il primo impatto con Kathmandu non è stato semplice; è una città molto caotica fatta di traffico indisciplinato, rikshaw, cani di strada, smog e tanto caldo! 

I bambini mi hanno accolta sin da subito con tanti sorrisi e curiosità e si sono sempre preoccupati che mi trovassi a mio agio. In quel periodo ero l’unica volontaria del progetto e questo mi ha permesso ed aiutata ad immergermi fin da subito nella loro vita e nella loro cultura. Il mio alloggio distava cinque minuti a piedi dalla struttura dove mi recavo ogni mattina presto per aiutare i bambini nei  loro studi e, dopo la colazione, accompagnarli alla “academy”. Mentre i ragazzi erano a scuola avevo del tempo libero che potevo usare a mio piacimento e, spesso, lo impegnavo per  visite turistiche a Kathmandu o in luoghi vicini. Nel pomeriggio andavo a riprendere i ragazzi a scuola e trascorrevo il resto della giornata giocando con loro, fino al momento della preghiera cui seguiva la cena al termine della quale tornavo all’appartamento accompagnata da uno dei ragazzi più grandi. 

volontariato in nepal

I bambini erano molto autonomi, disciplinati ed abituati a una rigida routine, per questo all’inizio non è stato facile capire come poter dare il mio contributo in questo progetto. Con il trascorrere dei giorni però sono stati i bambini stessi a guidarmi insegnandomi a giocare a cricket, a pronunciare qualche parola in nepali, a scrivere il loro alfabeto e tanto altro. 

Quest’esperienza di volontariato in Nepal è stata un’esperienza davvero ricca e importante per la mia crescita personale che mi sento di consigliare per scoprire una cultura dell’ospitalità fatta dei sorrisi di chi, pur non conoscendo la tua lingua, ti accoglie ogni mattina con una tazza di the; per mangiare a colazione ogni giorno “dal baht” (riso e zuppa di lenticchie) e scoprire che il nostro “cornetto e cappuccino” non è poi così importante per iniziare una giornata al meglio e per apprezzare un modo di vivere semplice dove si può essere felici giocando a calcio scalzi  e con  un pallone sgonfio. 

Auguro a tutti di fare un’esperienza come questa che permette di gustare e apprezzare la bellezza delle cose semplici e di riconoscere ciò che veramente è essenziale. 

Francesca 

Se vuoi scoprire anche tu progetti di volontariato in Nepal clicca qua! 

Parti con noi

ICYE è il network di volontariato internazionale più antico e e più grande al mondo. Con noi puoi vivere quest’esperienza straordinaria in totale sicurezza.

Cerca un progetto per parole chiave

× Clear Filter
My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Prenota